Perché Tencent ha chiuso Weishi?
Recentemente, Tencent ha annunciato la chiusura della sua piattaforma di brevi video "Wei Shi", che è diventata rapidamente un argomento caldo su Internet. Essendo un prodotto importante che un tempo competeva con Douyin e Kuaishou, la chiusura di Weishi ha innescato un'ampia discussione. Questo articolo combinerà i contenuti più interessanti degli ultimi 10 giorni per analizzare le ragioni della chiusura di Weishi e presentare le informazioni chiave attraverso dati strutturati.
1. Contesto e cronologia della chiusura di Weishi

| tempo | evento |
|---|---|
| Settembre 2013 | Tencent Weishi è stato lanciato ufficialmente, concentrandosi su brevi video di social networking |
| 2017 | Weishi sospende le operazioni a causa della pressione competitiva |
| 2018 | Tencent riavvia Weishi e investe molte risorse |
| Dicembre 2023 | Tencent annuncia la chiusura ufficiale di Weishi |
2. Le ragioni principali della chiusura di Weishi
1.La concorrenza sul mercato è feroce ed è difficile superarla
Piattaforme come Douyin e Kuaishou hanno occupato la stragrande maggioranza della quota di mercato, ma Weishi non è mai riuscita a superare il collo di bottiglia del "secondo scaglione". Quello che segue è un confronto tra la portata degli utenti delle piattaforme di video brevi negli ultimi tre anni:
| piattaforma | Numero di utenti nel 2021 (100 milioni) | Numero di utenti nel 2023 (100 milioni) |
|---|---|---|
| Douyin | 6.8 | 8.2 |
| Kuaishou | 4.5 | 5.6 |
| Microvisione | 1.2 | 1.5 |
2.Integrazione delle risorse e aggiustamento strategico
Negli ultimi anni Tencent ha assegnato più risorse agli account video e questi ultimi sono emersi rapidamente facendo affidamento sull'ecosistema WeChat. Nel 2023, il numero di utenti di account video ha superato i 400 milioni, diventando il nuovo focus del business dei video brevi di Tencent.
3.Scarsa performance commerciale
Le entrate pubblicitarie di Weishi e la scala di ricompensa delle trasmissioni in diretta sono di gran lunga inferiori a quelle dei suoi concorrenti:
| piattaforma | Ricavi pubblicitari nel 2023 (100 milioni di yuan) | Entrate dello streaming live (100 milioni di yuan) |
|---|---|---|
| Douyin | 1500 | 800 |
| Kuaishou | 900 | 600 |
| Microvisione | 80 | 50 |
3. Risposta degli utenti e dell'industria
Dopo la chiusura di Weishi, sui social media sono apparse diverse voci:
| tipo di opinione | Proporzione | Commenti tipici |
|---|---|---|
| Rammarico | 35% | “Gli effetti filtro di Microvision sono sempre stati molto utili” |
| capire | 45% | “È davvero difficile farlo sotto il monopolio di Douyin e Kuaishou”. |
| criticare | 20% | “Tencent si arrende sempre a metà strada” |
4. Impatto sul settore
1. Il modello delle “due potenze in competizione per l’egemonia” dell’industria dei video brevi si consolida ulteriormente
2. Tencent si concentrerà maggiormente sulla sinergia tra account video e ecosistema WeChat
3. Le piattaforme di video brevi di piccole e medie dimensioni devono affrontare una maggiore pressione per sopravvivere
5. Prospettive future
La chiusura di Weishi da parte di Tencent riflette la nuova normalità del settore Internet:
-Concentrarsi sui punti di forza principali: Abbandonare le imprese non strategiche in perdita
-Sinergia ecologica: Sviluppo di account video basati su WeChat
-concorrenza razionale: Non seguire più ciecamente i punti caldi del mercato
Alcuni analisti prevedono che il mercato dei video brevi potrebbe subire i seguenti cambiamenti nei prossimi tre anni:
| Tendenza | possibilità |
|---|---|
| Duopolio Douyin/Kuaishou | 85% |
| Gli account video diventano il terzo polo | 70% |
| Le piattaforme emergenti sfondano l’assedio | 30% |
La fine di Weishi non è solo il risultato della concorrenza di mercato, ma indica anche che l'industria di Internet si sta muovendo da una "crescita barbara" a una nuova fase di "agricoltura intensiva".
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli