Come pulire il serbatoio di stoccaggio della nebbia
I nebulizzatori sono dispositivi di inalazione ausiliari comunemente usati per i pazienti asmatici, che possono aiutare i farmaci a depositarsi nei polmoni in modo più efficace. Tuttavia, dopo un uso prolungato, all'interno del serbatoio si accumulano residui di farmaco, polvere e batteri, che influiscono sull'effetto dell'uso e potrebbero persino causare infezioni. Pertanto è importante pulire regolarmente il serbatoio dell'irroratore. Questo articolo introdurrà in dettaglio le fasi di pulizia, le precauzioni e i dati correlati per aiutarti a mantenere correttamente il serbatoio di stoccaggio della nebbia.
1. Frequenza e necessità della pulizia

Secondo le linee guida della Global Initiative for Asthma (GINA), i distanziatori devono essere puliti almeno una volta alla settimana o semplicemente risciacquati dopo ogni utilizzo. Di seguito sono riportati suggerimenti di pulizia per diversi scenari di utilizzo:
| Frequenza d'uso | Ciclo di pulizia consigliato |
|---|---|
| Uso quotidiano | Pulisci a fondo almeno una volta alla settimana |
| Utilizzare occasionalmente | Risciacquare dopo ogni utilizzo |
| Non utilizzato per molto tempo | Lavare accuratamente prima dell'uso |
2. Spiegazione dettagliata delle fasi di pulizia
1.Parti di smontaggio: Separare le varie parti del serbatoio di stoccaggio della nebbia (come maschera, valvola, corpo del serbatoio) per garantire che ciascuna parte possa essere pulita in modo indipendente.
2.Risciacquare con acqua tiepida: Sciacquare tutte le parti con acqua tiepida (non superiore a 40 ℃), evitare l'uso di acqua calda per evitare deformazioni. Non utilizzare mai spazzole o oggetti appuntiti per graffiare.
3.Immergere in detergente neutro: Immergere le parti in una soluzione detergente neutra diluita (come un detersivo per piatti) per 10-15 minuti. Di seguito sono riportati i rapporti consigliati per i detergenti:
| Tipo più pulito | Rapporto acqua/detergente |
|---|---|
| detersivo liquido per piatti | 500 ml di acqua + 1 goccia |
| Detergente speciale per strumenti | Preparare secondo le istruzioni |
4.Risciacquare abbondantemente: Sciacquare tutte le parti con acqua corrente per assicurarsi che non vi siano residui di detersivo.
5.Lascia asciugare naturalmente: posizionare le parti su un asciugamano pulito per asciugarle all'aria in modo naturale, evitare la luce solare diretta o strofinare. Riferimento al tempo di asciugatura:
| condizioni ambientali | Tempo di asciugatura stimato |
|---|---|
| Temperatura ambiente (25 ℃) | 2-4 ore |
| Ben ventilato | 1-2 ore |
6.Ispezione dell'assemblaggio: Rimontare dopo completa asciugatura e verificare se la valvola è flessibile e la tenuta è buona.
3. Errori comuni e precauzioni
1.Evitare la sterilizzazione ad alta temperatura: I serbatoi di stoccaggio degli spray sono per la maggior parte realizzati in materiale plastico. Il vapore ad alta temperatura o l'ebollizione causeranno deformazioni. Quanto segue è un riferimento per la resistenza alla temperatura del materiale:
| Tipo di materiale | Massima resistenza alla temperatura |
|---|---|
| Plastica ordinaria | 60 ℃ |
| PP di grado medico | 80 ℃ |
2.È vietato pulire con alcol: L'alcol può corrodere le parti in plastica o compromettere l'efficacia dei farmaci.
3.Sostituzione regolare: Anche se pulito correttamente, il serbatoio dell'irroratore deve essere sostituito regolarmente. Cicli di sostituzione consigliati per le diverse marche:
| marca | Ciclo di sostituzione consigliato |
|---|---|
| Philips | 6-12 mesi |
| PARI | 12 mesi |
4. Consigli per la manutenzione dei serbatoi di stoccaggio delle nebbie
1. Capovolgerlo e scolarlo immediatamente dopo ogni utilizzo per evitare che la cristallizzazione del farmaco ostruisca la valvola.
2. Per evitare estrusione e deformazione durante lo stoccaggio, si consiglia di utilizzare una scatola di stoccaggio speciale.
3. Controllare regolarmente la presenza di crepe o segni di invecchiamento e sostituire in tempo.
5. Consulenza di esperti
Il professor Wang, direttore del dipartimento respiratorio del Peking Union Medical College Hospital, ha sottolineato: "Nella pratica clinica, il problema della ridotta efficienza di inalazione causata da una pulizia impropria dei serbatoi di stoccaggio dell'aerosol è comune. Una pulizia adeguata può aumentare il tasso di deposizione del farmaco del 15%-20% e ridurre il rischio di infezioni del tratto respiratorio".
Attraverso i dati strutturati e i passaggi dettagliati di cui sopra, speriamo di aiutarvi a mantenere scientificamente il serbatoio di spruzzatura e garantire l'efficacia del trattamento. In caso di dubbi, si consiglia di consultare il proprio medico curante o il fornitore del dispositivo medico per una guida personalizzata.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli